Passeggiata al Pozzo del Diavolo
Pubblicato ilPasseggiata al Pozzo del Diavolo sul Monte Venere. Capodanno 2015 all’insegna della natura e della storia del territorio!
Passeggiata al Pozzo del Diavolo sul Monte Venere. Capodanno 2015 all’insegna della natura e della storia del territorio!
Il territorio raccontato in rima. La variante cimina vista da un grande caratterista viterbese! Per scoprire tutti i video vai al nostro canale youtube.
di Carlo Nuti Frittata con la santoreggia ⇒ STORIA E PROCEDIMENTO L’erba aromatica e officinale tra le più importanti in cucina è la Santoreggia, Satureia montana L.. È una pianta che cresce nelle zone alto-collinari, assolate, asciutte e rocciose (calcaree); è una pianta perenne molto aromatica. I Romani probabilmente la usavano per insaporire i legumi […]
di Carlo Nuti Fettuccine e asparagi selvatici ⇒ INGREDIENTI 2 mazzetti di asparagi o se in peso ½ kg. Una fetta di guanciale. 300 gr. Di pomodori datterini. 1 cipolla e uno spicchio d’aglio. Olio q.b. Peperoncino a piacere. 1 bicchiere di vino bianco. Gli asparagi selvatici sono di stagione e sono facili da trovare […]
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Privacy&Cookie policy